martedì 31 maggio 2016

Nel relitto del borgo abbandonato di Coldaia


Questo plesso abbandonato l'ho già trattato in precedenza; stavolta però mi sono spinto fino alle membrane interne per costatare le reali condizioni.
Siamo in località Coldaia nel comune di San Piero a Sieve, un borghettino che non da neppure tanto alla vista, situato presso la circonvallazione del capoluogo comunale, sulla stretta via che porta a Gabbiano.
Entrarvi non è così complicato, anche se l'accesso originale è chiuso da fil di ferro: è sufficiente passare dal campo attiguo per agevolare l'ingresso.
Facile è anche entrarvi dentro, anche se lo sconsiglio vivamente per la pericolosità che può avere.
Da una porta aperta sul fianco posteriore, si può addirittura accedere alla chiesetta (Oratorio di San Jacopo); completamente deturpato, è presente ancora l'altare, malandato ed una pala, senza niente dentro. Il tetto è parzialmente crollato, gli affreschi sono completamente andati, anche se ne riconosciamo una passata esistenza.
Il resto del complesso abitativo è ridotto in malo modo; tetti crollati, interni spogli, sono la sintesi di quanto mostrato.
Intorno al complesso vi è erba alta, rovi, sporcizia e scarti i ferro arrugginiti.






































Tutti i diritti riservati

Nessun commento:

Posta un commento