In occasione di “Cortili e giardini aperti” organizzato da
ADSI domenica 22 maggio ho potuto visitare la Fortezza di San martino, ingente
fortificazione che domina San Piero a Sieve. Grazie agli addetti alla
ristrutturazione del plesso che, con molto garbo, hanno accompagnato i
visitatori attraverso una parte della fortezza. Molti i luoghi visitati, come
la cannoniera, la fuciliera, le stanze d’ingresso lato Ischieti, ma anche tutto
il complesso della chiesa di San Martino (che anticamente si chiamava di
Sant’Anna).
Grazie a caschi protettivi, ogni visitatore ha potuto ammirare le stanze ancora “work in progress” e scoprire angoli sconosciuti: una visita di circa due ore che ha entusiasmato ogni persona giunta per scoprire ed ammirare questo splendido complesso di difesa che domina tutto il Mugello e da dove si può osservare i punti più belli della vallata.
Grazie a caschi protettivi, ogni visitatore ha potuto ammirare le stanze ancora “work in progress” e scoprire angoli sconosciuti: una visita di circa due ore che ha entusiasmato ogni persona giunta per scoprire ed ammirare questo splendido complesso di difesa che domina tutto il Mugello e da dove si può osservare i punti più belli della vallata.
Nessun commento:
Posta un commento